161.000 metri quadrati di design, innovazione, creatività: tutto questo è Cersaie, appuntamento immancabile per il mercato mondiale della ceramica e dell’arredobagno.
840 espositori e 40 differenti nazionalità tra le imprese presenti hanno reso l’edizione di quest’anno una rassegna italiana di stampo internazionale.
Un susseguirsi di colori, materiali, disegni, stampe e intrecci: Gianni Matiddi, senior partner de L’Opera Ristrutturazioni, ha raccolto per voi le tendenze di ultima generazione del settore, che riassumiamo nelle tre parole chiave mosaico – retrò – colori.



Il mosaico ha trovato in Cersaie 2018 il proprio habitat d’elezione: una cura maniacale per un’arte che si tramanda da secoli e che oggi rivive grazie all’utilizzo di particolari tecniche innovative, che la rendono più contemporanea che mai.
Decor dallo stile classico, che strizza l’occhio al passato, reinterpretandolo in chiave moderna: retròsenza risultare già visto ma di grande attualità. Le cementine riprendono possesso delle case di oggi, garantendo il giusto compromesso con i dettagli grafici di ieri.
Il grande protagonista resta, tuttavia, il colore: distese cromatiche che fanno bene alla vista, un mix incredibilmente riuscito di tinte tenui e accese, la creatività che esplode e si fa materia.
Menzione d’onore per uno dei nostri brand di riferimento, irrinunciabile partner del lavoro quotidiano: Marca Corona 1741, storica protagonista del distretto ceramico che si conferma trend setter del settore.





Ispirazioni scandinave, tocchi femminili, richiami retrò: impossibile resistere alle novità presentate dall’azienda, all’eleganza esclusiva che la caratterizza, alla continua e costante ricerca delle migliori soluzioni in termini di materiali, tecniche, spunti creativi.
Cosa c’è di nuovo – Cersaie 2018 ha rappresentato per noi la possibilità di scoprire nuovi spazi collaborativi, che presto si tradurranno nella possibilità per i nostri clienti di avere un raggio di scelta ancora più ampio.




WOW Design è uno studio spagnolo specializzato in progetti di innovazione legati alla ceramica: a Cersaie ci ha colpito per i suoi intrecci geometrici, i colori e il black & white.


Made +39, azienda italiana che reinterpreta il concetto di lusso, rendendolo un incontro felice tra tradizione e innovazione. La cultura del bello, tipicamente made in Italy, emerge con eleganza nei materiali e nel design, caratterizzati da grande cura e ricerca estetica.



Se l’edizione 2017 era stata contrassegnata in modo predominante dallo sviluppo dei grandi formati, Cersaie 2018 riporta la giusta luce sulle lavorazioni complesse legate ai piccoli pezzi, sull’uso sapiente del colore e sulla ricerca continua di elementi di decoro in grado di rendere unico ogni singolo ambiente.